metodo F4
misure di compatibilità sismica
Compatibilità Sismica suolo/struttura – metodo SISMATEST F4.
fase 1) è una microzonazione “flessibile”. Rilevando le vibrazioni prodotte dal “rumore sismico” si determina l’amplificazione del terreno;
fase 2) i sismografi misurano la frequenza di risonanza della struttura causata del rumore sismico;
fase 3) è il cuore del metodo. Dopo avere individuato le faglie che risultano critiche per il sito in esame, mediante software si simulano i terremoti compatibili con il territorio;
fase 4) si confrontano le frequenze di risonanza dei fabbricati e dei terreni per capire se esiste il rischio di effetti potenzialmente distruttivi anche in presenza di terremoti di media energia.
La fase 4 permette anche di regolare nel modo migliore il salvavita sismico Seismic Device ®.
fase 1

fase 2

fase 3

fase 4
